Dermatiti e Psoriasi
Nella sezione "Dermatiti e Psoriasi'" troverai tutti i prodotti utili a risolvere il tuo problema di pelle. Questa categoria include un'ampia offerta di prodotti che potranno servire ad eliminare casi di dermatiti e psoriasi al meglio.
Shopfarma24 è la migliore parafarmacia online dove puoi trovare il rimedio che fa per te.
Scopri tutti i prodotti della sezione Cerca per Rimedio:Dermatiti e Psoriasi
In che cosa consiste la dermatite?
La dermatite è una affezione generica della pelle che presenta uno stato di infiammazione; non è contagiosa e può essere provocata da aspetti quali carenze alimentari, allergie, reazioni allergiche che avvengono all’interno dell’organismo, contatto con irritanti. I sintomi principali sono: piccoli gonfiori, arrossamento della pelle, vescicole pruriginose; si possono presentare in diverse aree del corpo: sul viso, sulle mani e sui piedi. Può essere collegata anche ad altri tipi di allergie, come l’asma, le allergie alimentari, il raffreddore da fieno e l’orticaria.
I principali tipi di dermatite
Esistono diversi tipi di dermatite:
-
la dermatite atopica;
-
la dermatite da contatto;
-
la dermatite seborroica.
La dermatite atopica è caratterizzata da macchie rosse e irritate che prudono, pizzicano e formano croste in alcune aree del corpo; possono comparire vesciche con croste e squame di pelle secca, in particolare nei gomiti, nel collo e nelle ginocchia.
La dermatite da contatto si presenta nelle aree di pelle a contatto con sostanze sensibilizzanti, in cui compaiono vescicole e rossore.
La dermatite seborroica è caratterizzata da placche di pelle giallastra, grassa e squamosa sul cuoio capelluto; si presenta nei lattanti sotto forma di crosta lattea, negli adulti può raggiungere le arcate sopracciliari e può essere accompagnata da una micosi.
Alcuni rimedi per sconfiggere la dermatite
Si possono utilizzare pomate con proprietà calmanti, lenitive e antinfiammatorie, come le pomate a base di camomilla e di calendula e il gel di aloe vera. Sono prodotti lenitivi di automedicazione che permettono di alleviare il prurito e ridurre l’infiammazione.
Psoriasi: di che cosa si tratta?
La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, non contagiosa, di carattere cronico e recidivante. Può essere provocata da una componente genetica e immunologica e può essere aggravata da altri fattori, che possono essere di tipo ambientale. Si può curare con rimedi naturali oppure metodi farmacologici tradizionali, il cui uso dipende dal livello della malattia. I sintomi sono macchie rossastre ruvide al tatto, nelle ginocchia, nei gomiti e nel cuoio capelluto. Può essere provocata da una produzione eccessiva di nuove cellule che porta alla formazione di desquamazione, secchezza della pelle e prurito.
Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.