Currency:

Non hai articoli nel carrello.

Carenza di Vitamine

Nella sezione "Carenza di Vitamine" troverai tutti i prodotti utili a risolvere il tuo problema di carenza vitaminica. Questa categoria include un'ampia scelta di articoli che potrai acquistare per affrontare qualsiasi situazione nel caso il tuo corpo abbia bisogno di vitamine.

 

Shopfarma24 è la migliore parafarmacia online dove puoi trovare il rimedio che fa per te.

Scopri tutti i prodotti della sezione Cerca per Rimedio:Carenza di Vitamine

 

Il ruolo svolto dalle vitamine nel nostro organismo

 

Le vitamine sono essenziali per garantire le funzioni delle cellule e lo svolgimento dei processi metabolici, si comportano come coadiuvanti alle reazioni che si sviluppano nel corpo; vengono definite micronutrienti, si trovano all’interno dell’organismo e negli alimenti freschi in piccole quantità. Nel caso in cui ci sia una carenza di questa sostanza, si possono manifestare determinati sintomi che variano a seconda della vitamina coinvolta. I sintomi devono essere curati altrimenti si possono creare problematiche più gravi.

La carenza di vitamine è associata alla comparsa di sintomi aspecifici che non si riconoscono facilmente, come per esempio difficoltà di concentrazione, stanchezza, probabilità di infezioni e debolezza.

Questo problema può presentarsi quando non si segue un’alimentazione bilanciata, che non introduce la giusta quantità di alimenti vegetali freschi crudi e alimenti integrali, aspetto che può provocare effetti dannosi per quanto riguarda l’assorbimento delle vitamine.

Di seguito, presentiamo alcuni esempi: nel caso in cui non siano presenti vitamine con proprietà antiossidanti come le vitamine A, C, E, il corpo è maggiormente esposto alle infezioni, all’invecchiamento precoce e ai tumori; quando si manifesta una carenza di vitamina B9 (acido folico), si sviluppano effetti negativi per il sangue che possono causare anemia; una mancanza di vitamina A determina disturbi alla vista e al fegato e una carenza di vitamina B può causare problemi di tipo neurologico, ansia e depressione.

 

I sintomi principali e l’importanza dell’alimentazione

 

I sintomi che si possono manifestare sono: perdita di appetito, disturbi addominali, affaticamento, irritabilità, dolori muscolari, scarsa concentrazione, mal di testa, caduta dei capelli, eruzioni cutanee e crampi muscolari.

Si consiglia di seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, di scegliere frutta e verdura di stagione, fresca, carni rosse e bianche, uova, latte e olio di oliva come condimento da utilizzare sia a crudo sia per le cotture. Si deve prestare attenzione alla natura degli alimenti e alla loro preparazione per essere sicuri di mangiare cibi salutari. Oltre all’alimentazione, è importante dedicare parte del proprio tempo all’attività fisica, che può essere praticata all’aperto per assicurare la presenza di vitamina D, utile per le ossa. L’associazione tra un regime alimentare sano e lo svolgimento di esercizio fisico sono essenziali per migliorare la propria condizione fisica nel caso in cui si presenti una carenza di vitamine.

Quando l’alimentazione non riesce a rispondere in modo adeguato a queste esigenze, si consiglia di consultare un medico, il quale può indicare l’assunzione di prodotti come gli integratori alimentari di vitamine. Si possono trovare vari tipi di integratori vitaminici, che devono essere scelti in base al proprio fisico e alle proprie necessità; sono utili soprattutto nel caso di un incremento di alcuni fabbisogni e in situazioni particolari, come lo studio, un periodo lavorativo intenso, l’invecchiamento, la gravidanza, l’allattamento e la convalescenza da lunghe malattie.

 

Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.