La prova costume non è che il male minore quando tutti i giorni si combatte per contrastare l'aumento di peso. È fondamentale in questi casi integrare una sana alimentazione a un'attività fisica quotidiana in palestra o all'aria aperta. Ma se si dovesse scegliere di assumere un prodotto dall'interno per mantenere una forma fisica ottima, cosa si dovrebbe scegliere? In commercio vengono pubblicizzati diversi integratori naturali per il controllo del peso, non tutti però sono adatti alle esigenze specifiche di ognuno di noi, vediamo in quest'articolo quali sono i migliori. Il benessere fisico è infatti un mix di fattori combinati tra loro come una dieta povera di grassi (priva di junk food e alcolici) ma ricca di vitamine, sali minerali e sport. Dimagrire e perdere peso è un percorso lungo che richiede costanza e dedizione, non solo a tavola ma, anche quando si vuole rassodare i muscoli del corpo con l'attività fisica. Ugualmente fondamentale per un fisico ripulito dai chili di troppo, è importante mantenere un controllo costante del peso sulla bilancia. Gli integratori come si posizionano rispetto a un regime dietetico ipocalorico? I prodotti presenti in commercio non possono sostituire le attenzioni che ogni giorno dedichiamo al corpo grazie al cibo e allo sport. Non sono miracolosi e spesso possono dare effetti collaterali nel caso di un'assunzione fuori controllo. È bene controllare quindi la posologia e le indicazioni riportate sul prodotto ma soprattutto farsi consigliare da un professionista della nutrizione. Tipologie diverse di integratori:
|
Migliori integratori naturali per il controllo del peso:Come scegliere come integratore per il proprio metabolismo? Come abbiamo già ribadito poco sopra, è importante parlarne con un nutrizionista qualificato. Il medico di fiducia dovrà valutare insieme a voi tutti i pro e i contro dell'assumere un prodotto valido per il proprio benessere fisico. In commercio possiamo trovarne di ogni tipo, ecco i più usati:
Integratori naturali dall'efficacia non comprovata:Commercializzati soprattutto nei Paesi asiatici, esistono dei prodotti non ancora del tutto testati da studi clinici. L'Evodia Rutacarpa è una pianta da cui si estrae l'evodiamina, una delle sostanze incriminate dagli esperti. L'yohimbina è un alcaloide che stimola invece il sistema nervoso centrale e, per questo motivo, se assunto in dosi eccessive può provare gravi effetti collaterali. Un'altra sostanza illegale in Italia ma comunemente reperibile all'estero è l'efedrina: insieme alle anfetamine è una sostanza dopante per gli sportivi che crea spasmi, agitazione psicomotoria, ansia e tremori. |
Questo è un aspetto importante per chi soffre di fastidi e disturbi dermatologici, ad esempio acne o tendenza ai punti neri, ma è anche importante per i bodybuilder che, soprattutto in gara, devono portare sul palco una pelle sottile, elastica ed esteticamente in perfette condizioni. Gli omega 3 supportano anche la bellezza dei capelli, contribuendo a renderli più folti ed a frenarne la caduta eccessiva da stress o causata da cambi stagionali. Inoltre, gli integratori alimentari naturali a base di omega 3, aiutano la cartilagine a mantenere le sue caratteristiche di elasticità, dimostrandosi un ottimo supporto per il benessere delle articolazioni. I cibi ricchi di omega 3 e l'importanza di integrare l'alimentazione corretta con specifici integratori alimentari sportivi Naturalmente, alla base di una buona salute e di un bell'aspetto, deve sempre esserci una buona alimentazione, sana e ricca di elementi nutritivi essenziali. I cibi più ricchi di omega 3 sono, principalmente, tutti i prodotti ittici, cioè: pesce, crostacei ed alghe. Soprattutto i pesci grassi come il salmone, gli sgombri, le sardine, le aringhe e le alici apportano importanti grammature di grassi benefici. Seguono a ruota la frutta secca, specialmente noci, mandorle e tutti i semi oleosi, gli oli come quello extravergine d'oliva, quello di lino, di semi di girasole ed, infine, i frutti grassi a base oleosa, come l'avocado. |
Questi alimenti non dovrebbero mai mancare sulla tavola di nessuno ma, in particolar modo, su quella di uno sportivo. Nonostante si segua scrupolosamente un'alimentazione controllata, ricca, varia e ben strutturata, non è così semplice garantirsi l'apporto consigliato giornaliero di omega 3, perché la quantità assumibile con la dieta non è sufficiente. È, quindi, sempre consigliato impreziosire il proprio protocollo dietetico con integratori alimentari che contengano il complesso omega 3. Dove ai acquistano gli integratori per il controllo del pesoGli integratori naturali a base di omega 3 sono di facile reperibilità e non hanno prezzi eccessivi, anzi, sono tra i prodotti più convenienti del panorama dell'integrazione dietetica e sportiva. Si possono acquistare in tutte le farmacie, parafarmacie e supermercati. Le offerte proposte online sono, solitamente molto più vantaggiose a livello di prezzo. Esistono, in rete, moltissimi siti di parafarmacie online, che vendono integratori di omega 3 di tutte le marche e in confezioni grandi, che permettono di ottenere un notevole risparmio. Trovare una parafarmacia online conveniente non è difficile, basta effettuare una breve ricerca, comparare i prodotti di proprio interesse e scegliere quello che si trova più affine alle proprie esigenze. Le parafarmacie online affidabili sono la maggior parte, esattamente come quelle fisiche, in quanto, la vendita di farmaci o integratori, è sottoposta a severi e rigidi controlli. Acquistando degli integratori a base di omega 3 in farmacia, o direttamente dal sito di una parafarmacia online, il prodotto sarà corredato, come da normativa vigente, da un foglietto illustrativo che fornirà le indicazioni sulle dosi giornaliere da assumere. In genere, gli omega 3 vanno assunti in prossimità di un pasto principale, nella misura di due capsule, compresse o perle al giorno. |