Il termine Gomasio deriva dalla parola giapponese gomashio, composta da goma, che significa sesamo e shio, ovvero sale. Il Gomasio, infatti, è una miscela di sesamo grigliato e sale, preparata seguendo un ben preciso procedimento. Si tratta di un condimento utilizzato da millenni in Giappone, tanto da ritenere che sia una delle prime miscele di spezie mai preparate dall'uomo: le prime tracce del sale risalgono al neolitico mentre il sesamo è stato uno dei primi semi oleosi scoperti dagli esseri umani. In tanti ne parlano bene, su tutti il famoso Epidemiologo Italiano, scopriamo in quest'articolo perché Franco Berrino consiglia il Gomasio? Gomasio: di cosa parliamo?Simile a furikake, composto da un misto di pesci essiccati, semi di sesamo, alghe marine tritate, zucchero e sale, il Gomasio è un condimento a secco che si utilizza sul riso. Nella cucina italiana può avere un largo utilizzo, per esempio per condire e rendere più saporite insalate miste, verdure crude e cotte, così come tutti i piatti estivi. Se lo si usa su zuppe e minestre, dona quel tocco esotico in più che le rende speciali mentre se lo si utilizza per arricchire salse, ripieni e sottaceti, stupirà gli ospiti lasciandoli senza parole. Osando un po' di più, può essere aggiunto a tutti i tipi di carni, rosse, bianche e anche sul pesce, in particolar modo sui crostacei. |
Preparazione del GomasioIn Giappone, ogni famiglia possiede la propria ricetta per miscelare i semi di sesamo e il sale scegliendo le proporzioni in base alla tradizione ma anche, naturalmente, in base al gusto personale di ciascuno. Il rapporto tra semi di sesamo e sale è generalmente compreso tra 5:1 (cinque parti di semi di sesamo e una parte di sale) e 15:1. Volendo fornire una ricetta standard, si può dire che per 100 grammi di semi di sesamo sono necessari 10 grammi di sale marino, né schiacciati né raffinati. Il procedimento per la preparazione del Gomasio è semplice:
Il Gomasio è spesso fatto in casa ma è disponibile anche in commercio, in contenitori di vetro o plastica. Nei negozi specializzati e online, il Gomasio può essere acquistato intero, cioè con i semi di sesamo integri. Ciò garantisce tutto il suo aroma permettendo una più lunga conservazione. In questo caso, prima di utilizzarlo occorrerà schiacciarlo e il sale andrà a impregnarsi di olio di semi di sesamo diventando ancora più saporito. Una volta schiacciato va conservato in frigorifero e consumato entro la data di scadenza. |
Caratteristiche del GomasioGrazie alle proprietà dei due elementi che lo compongono, fuse perfettamente insieme in una miscela sana e saporita, il Gomasio possiede molte proprietà benefiche per la salute. Il tipo di preparazione, ovvero la macinatura del sale mescolato con l'olio di sesamo, permette al corpo di assimilare con facilità i sali minerali e gli altri elementi benefici di cui è ricco: acidi grassi insaturi, aminoacidi essenziali, lecitina, oligoelementi micronutrienti come il fosforo, il magnesio, il ferro e il calcio, e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, utili ad innalzare le difese immunitarie e a combattere stress e malumore, ed E, nota per le sue proprietà antiossidanti. Il suo basso contenuto di sale ha contribuito a diffonderne l'uso nella cucina vegana e vegetariana mentre le sue proprietà ne hanno determinato un'ampia diffusione nella dieta macrobiotica. Inoltre, trattandosi di un seme oleoso e quindi neanche lontanamente imparentato con i cereali, non contiene tracce di glutine. Ciò lo rende un alimento che può essere considerato senza ombra di dubbio adatto al consumo da parte di chi è celiaco. |
Perché il Dottor Franco Berrino consiglia il GomasioPer tutte queste caratteristiche l'utilizzo del Gomasio è suggerito da esperti e nutrizionisti e, in particolar modo, anche da un luminare come il dottor Franco Berrino. Noto epidemiologo e oncologo laureato in medicina e chirurgia all'università di Torino e specializzato in anatomia patologica, autore di molte pubblicazioni scientifiche, collaboratore con il Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, il professor Berrino è un convinto propugnatore dell'utilità di una dieta bilanciata per evitare l'insorgere del cancro, tesi spesso illustrata nei suoi libri e nei suoi frequenti articoli sui principali quotidiani italiani ed esteri. Secondo il Professor Franco Berrino, grazie alle sue proprietà, il Gomasio consente di rafforzare il sistema nervoso, responsabile delle nostre funzioni vitali e del nostro umore; neutralizzare l'acidità riequilibrando il ph dell'organismo; promuovere la secrezione dei succhi gastrici agevolando la scomposizione degli alimenti e prevenendo i disturbi legati alla cattiva digestione e il dolore intestinale; stimolare il metabolismo. Per tutti questi motivi l'uso di Gomasio è consigliato a tutti: oltre ad avere effetti benefici sulla salute dell'organismo, è anche un interessante mix di spezie in grado di arricchire il gusto degli alimenti da portare in tavola. Scopri tutti i prodotti a base di Gomasio su ShopFarma24! |